Flash con accelerazione Stage Video su Fedora 14

Ven, 11/02/2011 - 13:22

Flash con accelerazione Stage Video su Fedora 14

Inviato da fdaluisio 3 commenti

Come è risaputo la cpu, nella maggior parte dei casi in cui si utilizza un flash player per riprodurre un contenuto video, schizza a valori da calcolo computazionale di cripto analisi o se va peggio a calcoli di traiettoria di una meteora intenzionata a colpire la Terra. Ad Adobe sanno che questo è un problema e l'hanno affrontato con risultati che finalmente sono apprezzabili.

A dire il vero il lancio del plugin flash 10.1 aveva portato la tecnologia dell'offload di cpu su piattaforma Windows già a natale 2009 ma per le altre piattaforme prima del rilascio di questa settimana non si era giunti ad un reale utilizzo dello Stage Video.

Se poi si considera che su Linux le condizioni per usufruire dello stage video sono ancora più complicate e restrittive (scheda video Nvidia e driver proprietario) la situazione diventa ancora meno rosea del previsto.

Ma tant'è questa è Adobe e questo è il suo software. Quindi fino a quando non potremo dire definitivamente "Ciao ciao a Flash" e con voce chiara e standardizzata "Benvenuto Html5" di seguito riporto il necessario per ottenere il fatidico stage video on su una macchina con scheda grafica Nvidia che supporta la tecnologia proprietaria PureVideo (vdpau per chi parla open).

Materiale occorrente:

  • akmod-nvidia
  • xorg-x11-drv-nvidia-libs
  • libvdpau
  • flash-plugin-10.2.152.27 dal repo di adobe

Per una installazione x64_86 oltre ai precedenti pacchetti citati aggiungere questi altri nelle versioni i686

  • libvdpau.i686
  • xorg-x11-drv-nvidia-libs.i686
  • libXvMC.i686

Per Fedora a 64 bit la necessità di installare versioni i686 nasce dal fatto che il plugin flash è solo a 32 bit e quindi si appoggia a quelle librerie.

Per un test finale provare qui

Se la scritta Stage Video è true allora dovreste vedere un abbassamento del consumo di CPU e sentire un rallentamento delle ventole. Se non riuscite a eseguire il passaggio da true a false con il tasto S ma resta fisso il false allora postate una richiesta sul forum.

ATTENZIONE AGGIORNAMENTO
Per poter usufruire a pieno dello StageVideo di flash (accelerazione hardware) è necessario aggiungere nel file /etc/adobe/mms.cfg la direttiva

EnableLinuxHWVideoDecode=1

che abilita l'accelerazione hardware VDPAU altrimenti l'accelerazione avviene tramite le librerie grafiche OpenGL.
La cpu con questo piccolo hack si attesta sul mio pc ad un 10% circa su questo video con risoluzione 1080p. Buon divertimento





Commenti

Ritratto di Nicola Ciancio
#1

Inviato da Nicola Ciancio il Ven, 11/02/2011 - 19:47.

Re: Flash con accelerazione Stage Video su Fedora 14

Perdonatemi,
ma cosa significa "Se la scritta Stage Video è true"? e dove la leggo?
grazie 1000

nciancio



Ritratto di fdaluisio
#2

Inviato da fdaluisio il Ven, 11/02/2011 - 19:50.

Re: Flash con accelerazione Stage Video su Fedora 14

Segui il link per il test finale



Ritratto di Nicola Ciancio
#3

Inviato da Nicola Ciancio il Ven, 11/02/2011 - 20:01.

Re: Flash con accelerazione Stage Video su Fedora 14

OK, Bellissimo, e funziona.
A dire il vero avevo provato il link anche prima, ma non so perché mi riportava alla pagina iniziale.
Dopo un restart, tutto è andato a buon fine.

Grazie ancora, alla prossima

Ciao

nciancio