Ieri omgubuntu.co.uk ha pubblicato un post che proponeva la possibilità d'installare Unity in Fedora. Si tratta di pacchetti rpm per Fedora 17 non ufficiali.
Il tentativo di porting è ammirevole ma deve essere preso almeno per il momento come un tentativo appunto poiché di punti oscuri ce ne sono ancora troppi. I pacchetti ricompilati per Fedora 17 Beefy Miracle sono conservati nei repository OpenSuse e propongono dunque la possibilità di avere Unity in una Fedora 17 Gnome centrica; personalmente prenderei tutto ciò come un progetto "allo stato embrionale" poiché sono pacchetti non ufficiali alcuni dei quali, come accennato anche nell'articolo, andrebbero a rimpiazzare dei componenti fondamentali di Gnome.
Nella mailing list Fedora dedicata allo sviluppo se ne sta discutendo proprio in questi giorni ritornando su dei vecchi punti che tempo fa impedirono l'approdo di Unity in Fedora.
Per adesso per gli interessati sarebbe meglio fare solo dei test su macchine virtuali o PC dedicati.
Commenti
Inviato da amontag il Ven, 20/07/2012 - 14:56.
Re: Tentazione Unity
ma per piacere, se Gnome 3 suscita tante perplessità, Unity è proprio brutto....provate ad usarlo in parallelo a Gnome 3 e poi scrivete le vostre impressioni.
Ogni tanto lo uso sul computer di mio figlio, che solo per pigrizia non cancella Ubuntu per passare a Fedora
antonio m
Inviato da printfede il Lun, 30/07/2012 - 14:08.
Re: Tentazione Unity
Quoto amontag, Unity allo stato attuale è un Gnome 3 deturpato, meno funzionale e personalizzabile, e visivamente molto meno piacevole. Non vedo perché qualcuno dovrebbe portarlo anche su Fedora, se non per pura sperimentazione.
Inviato da multiplicis il Ven, 31/08/2012 - 18:05.
Re: Tentazione Unity
Francamente io non sento nè la tentazione "GNOME Shell", nè la tentazione "Unity". Avendo un desktop la scelta potrebbe essere fra Mate, Cinnamon, Xfce, Lxde e KDE. Comunque ognuno ha i propri gusti e forse allargare l'offerta a Unity potrebbe accontentare qualche utente in più.
