E' da poco uscita una notizia riguardante i contributi che sono stati dati allo sviluppo di LibreOffice: Who Contributes the Most to LibreOffice? da cui si possono trarre alcune riflessioni:
Dopo i primi 14 commit da parte di Oracle nel settembre 2010 il codice di LibreOffice è stato principalmente portato avanti da due categorie di utenti: gli sviluppatori di codice e i traduttori.
Molti di questi utenti sono dei volontari che ad oggi hanno applicato a LibreOffice circa 517 modifiche al codice con un media di 20-30 a settimana.
Nel panorama delle società software che hanno contribuito allo sviluppo di LibreOffice si devono citare Novell, Red Hat e Canonical. La palma come maggior contributrice va data a Novell, il cui nome viene continuamente visto quando si scorre la cronologia dei commit e i cui sviluppatori hanno apportato circa 205 modifiche dal fork con una media di 10 a settimana.
Dall'inizio del progetto si contano 133 nuovi sviluppatori e 55 traduttori, nell'ultimo periodo dell'anno si è notata una leggere flessione nei commit da imputare, come dice l'autore della ricerca, alle festività natalizie.
La traduzione completa dell'articolo:
Cedric Bosdonnat ha tracciato i contributi a LibreOffice da quando è stato annunciato il fork da OpenOffice.org. Bosdonnat ha utilizzato Git Data Miner per mostrare i risultati del branch principale dei repository Git di LibreOffice. Git Data Miner è più comunemente conosciuto come il tool che utilizza Jonathan Corbet nei suoi periodici report sul codice del kernel.
Bosdonnat cominciò a tracciare i contributi a metà settembre del 2010 con i 14 contributi originari fatti da Oracle. Attualmente Oracle contribuisce al codice di OpenOffice.org, e successivamente LibreOffice ha incorporato queste modifiche, con successivi contributi di Oracle al nuovo fork. Questi 112 contributi sono proseguiti per tutto lo sviluppo, ma sono stati sminuiti dai contributi dei nuovi sviluppatori.
I nuovi collaboratori sono quelli che si sono registrati per aiutare LibreOffice sin dal suo fork, sia con il codice che con la traduzione. Queste collaborazioni costituiscono più della metà del totale delle modifiche apportate in LibreOffice alla metà di Febbraio. I contributi settimanali in questa area sono mediamente tra i 20 e i 30 con un numero totale di 517 linee.
Quelli che hanno precedentemente lavorato su OpenOffice.org e non sono occupati in nessun altro grande collaboratore sono stati classificati come collaboratori noti. Sebbene il loro numero di contributi è stato basso, la media degli stessi è stata approssimativamente di cinque per settimana dalla data del fork. Per un totale di 90 contributi in 22 settimane di sviluppo.
Novell è stata accreditata come la maggior contributrice a LibreOffice. Quando si scorrono i changelog il nome di Novell si vede continuamente. Sono stati contributori significativi in OpenOffice.org e molte delle loro patch sono state usate in LibreOffice fino ad oggi. Gli sviluppatori di Novell si aggirano intorno ad una media di 10 contributi a settimana per un totale di 205 dal fork.
Red Hat, che ha contribuito allo sviluppo di OpenOffice.org, ha contribuito anche a LibreOffice. Con circa due contributi a settimana, gli sviluppatori di Red Hat hanno scritto 39 patch dal fork.
Il più recente nome conosciuto che si è unito alla lista dei contributori è Canonical. Hanno contribuito al tema Human e una correzione successiva, ma è probabile una migliore integrazione in Ubuntu. Björn Michaelsen ha contribuito con 2 patch nelle ultime due settimane.
Bosdonnat dice che ci sono 133 nuovi sviluppatori e 55 traduttori dal fork. Sembrava ci fosse una lieve flessione alla fine dell'ultimo anno in accordo con il grafico e Bosdonnat la attribuisce ai festeggiamenti del periodo natalizio.
Ciao Alberto