Recentemente ho avuto il piacere di conoscere Andrea Veri un contributor Fedora di vecchia data a dispetto della sua età. Per la community Fedora il nome di Andrea Veri è riecheggiato nelle varie mailing list ultimamente per una iniziativa originale e nuova ma che ha suscitato comunque qualche critica. Scopriamo perchè..
1. Ciao Andrea, piacere di averti qui finalmente a disposizione per qualche minuto. Per coloro che seguono le iniziative nel mondo open source magari hanno già incontrato il tuo nome nelle varie community ma per gli altri meno sensibili all'argomento cominciamo con le presentazioni. Vuoi dirci qualcosa di te?
Certamente. Inizierei la mia self-presentation dicendo che mi chiamo Andrea Veri, vivo in una piccola ma felice città di nome Udine nel nord-est Italia ed ho al momento 21 anni. Sembrerà molto strano ma non studio alcuna materia informatica ma bensì Giurisprudenza.
2. Qual'è stata la tua esperienza FOSS prima di diventare un contributor di Fedora?
Ho iniziato a contribuire al mondo Open Source nel 2006 con Fedora, per poi passare fino a qualche mese fa allo sviluppo di Ubuntu e Debian. Non l'avrei mai detto ma il mio amore per Fedora e Red Hat è tornato a risplendere nel mio cuore e mi ha trasportato nuovamente all'interno di queste due grandi distro.
Avrei veramente troppe cose da riferirvi relativamente a questa domanda quindi per evitare di annoiarvi troppo, vi rimando direttamente alla mia homepage che contiene numerose informazioni riguardanti le mie attività all'interno del mondo FOSS.
3. Per chi segue da vicino la community Fedora nell'ultimo mese c'è stato molto fervore e in particolare due sono le iniziative che tengono banco nell'ultimo periodo la migrazione a Transifex.net e JustFedora. Vuoi parlarci proprio di quest'ultima che è in tutto e per tutto una tua idea?
Ricordo ancora il momento in cui ebbi l'idea di JustFedora: ero a cena con la mia famiglia ed all'improvviso, pensando al Planet di Fedora ed alla policy utilizzata (qualsiasi post viene ammesso anche se relativo ad un altro distribuzione, essa sia Debian o OpenSuse), ebbi una momentanea illuminazione. Pensai tra me e me che Fedora aveva bisogno di un Planet tutto suo dove le persone potessero descrivere le loro attività specificatamente relative al mondo Fedora. Numerosi coordinatori di team o progetti interni a Fedora che pubblicavano gli status e le eventuali news o cambiamenti importanti (riguardanti il team o il progetto da essi seguito) direttamente su un unico Planet, dando la possibilità ai lettori di sapere cosa succedeva dietro le quinte di Fedora e dei suoi molteplici sottogruppi, mi sembrava un qualcosa da attuare al più presto possibile. Proposi così la mia idea a Seth Vidal che sostenendomi e aiutandomi mi aiutò a farla diventare realtà. Ed eccoci qua su JustFedora.
4. Hai trovato collaborazione e conosciuto gente interessante grazie alla tua iniziativa?
Certamente. Numerose persone mi hanno aiutato e supportato durante tutto il percorso di JustFedora. Mi sono particolarmente affezionato a Seth Vidal oltre che, ovviamente, al resto dei membri della Infrastruttura Fedora con cui collaboro quotidianamente per contribuire alla nostra benamata distro e nel contempo per imparare e migliorare le mie conoscenze in campo di amministrazione di sistemi Linux.
5. Qualche voce discordante però c'è stata, in particolare qualcuno ha affibiato alla tua iniziativa un carattere censorio che sembra essere eccessivo e contrario alla stessa modalità di realizzazione di questa idea ovvero un aggregatore orientato a Fedora. Qual'è il tuo parere in merito?
Le poche voci discordanti che mi sono pervenute sono nate, secondo me, da un malinteso iniziale. Chiamammo il Planet con l'aggettivo Edited che in inglese significa propriamente 'redatto'. Molte persone furono quindi portate a pensare che dietro all'idea di un Planet dedicato a Fedora ci fosse qualcosa di più "perfido": una specie di censura che gli editori mettevano in essere nel selezionare gli eventuali feed da aggiungere o meno al Planet. (aggiungendo a tutto ciò, il misunderstanding di molti relativo alla voce che avrebbe visto l'attuale Planet di Fedora (http://planet.fedoraproject.org) essere sostituito da JustFedora/Edited)
Oserei dire che tutte le accuse che sono state rivolte a JustFedora sono assolutamente infondate. Esiste un'unica regola ed è quella relativa al topic degli argomenti postati sul Planet: devono riguardare Fedora o tutto ciò che la circonda.
Non esiste nessuna censura e nulla sarà sostituito, Planet Fedora e JustFedora rimarranno due entità distinte, non avrei mai potuto pensare il tutto diversamente.
6. Non ci resta che ringraziarti per lo splendido lavoro e per l'intensa attività nella comunità Fedora
Arrivederci a presto su JustFedora allora!
Commenti
Inviato da paolo il Ven, 25/02/2011 - 15:08.
Re: Intervista ad Andrea Veri, contributor Fedora ed ...
Ottima intervista ed in bocca a lupo al bravissimo Andrea per i suoi progetti.
ILDN Founder
CTO Twinbit - http://www.twinbit.it
Inviato da sagitter il Ven, 25/02/2011 - 17:52.
Re: Intervista ad Andrea Veri, contributor Fedora ed ...
Fedora ha già un suo Planet (http://planet.fedoraproject.org/).
Perché crearne un altro ?
Perché non collaborare per migliorare quello esistente ?
Inviato da sarkiapone il Lun, 28/02/2011 - 11:58.
Re: Intervista ad Andrea Veri, contributor Fedora ed ...
Come spiegato nell'intervista, penso che la motivazione della creazione di Justfedora sia, come anche negli altri planet che riguardano le altre distro, la dispersione degli argomenti riguardano Fedora o la distro inerente il Planet.
Spesso e volentieri sia sul Planet Fedora che sugli altri Planet ci sono articoli che riguardano altre distro, post personali e altro ancora. Per questo credo si sia pensato di creare Just Fedora per raccogliere tutto il materiale realmente riguardante Fedora.
Socio fondatore ILDN - http://sarkiapone.net
ILDN Facebook Fan Page - ILDN on Twitter
Inviato da averi il Lun, 28/02/2011 - 15:24.
Re: Intervista ad Andrea Veri, contributor Fedora ed ...
Come ho specificato nell'intervista, l'attuale Planet (http://planet.fedoraproject.org) contiene feed che trattano dei più vari argomenti, spesso non relativi a Fedora ed in alcuni casi relativi a distro del tutto diverse da Fedora stessa.
L'idea era quindi di raccogliere un numero di feed specificatamente relativi a Fedora ed ai team interni che la compongono in modo tale da aiutare eventuali nuovi contributor a conoscere nell'effettività cosa succede dietro le quinte di una distribuzione. (e non solo)
Alla domanda "Perché non collaborare per migliorare quello esistente?" ti rispondo brevemente che non c'è nulla da migliorare. Quella è la policy utilizzata e così rimarrà. JustFedora ed il Planet rimarranno due entità differenti e con due scopi differenti.
Spero di aver chiarito quanto possibile i tuoi dubbi.
Inviato da sagitter il Lun, 28/02/2011 - 16:24.
Re: Intervista ad Andrea Veri, contributor Fedora ed ...
Sta a chi scrive sul proprio blog cercare di selezionare i propri post in modo da essere pubblicati sul FedoraPlanet qualora riguardino Fedora appunto (come indicato nella Wiki Planet).
I post del mio blog destinati al Planet sono tutte etichettate "FedoraPlanet"; basterebbe "imporre" certe regole in modo che chi utilizza altre distro sviluppi la capacità di utilizzare propriamente la libertà di cui dispone.