Disponibile la release 17 di Fedora, nome in codice Beefy Miracle ...
Dietro al buffo nome esiste una storia legata a Fedora; ragion per cui nasce un sito apposito che ne spiega la genesi.
All'inizio esisteva solo RedHat con tanti utenti; esisteva per due motivi raffigurati da queste immagini [1][2], conosciute anche come Holy Pngs che passarono alla storia come l'origine di un meme (un'ossessione). Nasce Beefy Miracle.
Per anni quest'ossessione degli utenti Linux rimase dimenticata mentre RedHat si trasformava in Fedora Core poi in Fedora; un giorno il suo creatore, Sir William Woods, riscoprì la sua creazione e la riportò alla ribalta tra gli utenti Fedora forgiando e donando a tutti il suo logo. Dopo vari tentativi di riconoscimento da parte di tutti i collaboratori del Fedora Project, finalmente all'inizio del 2011 durante un FUDCon in Arizona un gruppo di utenti Fedora gli diedero la meritata visibilità e finalmente, dopo una quasi vittoria tra i nomi per Fedora 16, è stato il prescelto in Fedora 17.
I giorni di gloria predetti anni fa nelle immagini RedHat, sono giunti.
- Installazione - Le guide in Fedora-it redatte per Fedora 16 sono utilizzabili anche per la 17; oppure potete leggere anche qui.
- Note di rilascio
- Bug conosciuti