Di recente, la stampa in Linux è stata protagonista di importanti miglioramenti, tanto che oggi configurare ed utilizzare una stampante è in molti casi più semplice rispetto ai sistemi operativi proprietari.
Ovviamente lo sviluppo non si ferma e, complice l'introduzione di GNOME 3, tutta l'interazione con l'utente è stata rivista.
Infatti, mentre nelle release precedenti di Fedora si usava l'applicazione system-config-printer
per configurare le stampanti, in GNOME 3 parti della suddetta applicazione sono rimpiazzate da funzionalità integrate direttamente in GNOME.
In particolare:
- è stato implementato un modulo per la stampa nel centro di controllo
- notifiche sui lavori di stampa sono implementate in
gnome-settings-daemon
(quindi saranno mostrate nell'area notifiche di sistema) - il feedback sullo stato della stampa non è ancora pronto, ma il piano è di aggiungere anche questo in
gnome-settings-daemon
.
Al solito, il team QA e gli sviluppatori saranno presenti tutta la giornata nel canale IRC #fedora-test-day su Freenode per discutere delle eventuali problematiche riscontrate.
In caso non abbiate un client adatto e non vogliate installarlo, oppure non abbiate dimestichezza con questo protocollo, è stata resa anche disponibile una interfaccia web attraverso il servizio WebIRC utilizzabile con qualunque browser(decente).
Commenti
Inviato da kOoLiNuS il Mar, 29/03/2011 - 15:40.
Re: Fedora TestDay: La Stampa
Ringrazio per la segnalazione Gianluca Sforna.
--
http://claimid.com/kOoLiNuS
Linux Registered User #293182