Tutti - o quasi - quelli che seguono lo sviluppo di GNOME sanno che la nuova interfaccia (Shell) introdotta nella versione 3 è basata sul toolkit grafico Clutter.
Quello che molti probabilmente non sanno è che il maintaner di Clutter è Emmanuele Bassi, un Italiano che lavora presso la Intel a Londra, per cui ho pensato che fosse interessante ed istruttivo fargli alcune domande sul progetto.
Ne è venuta fuori una conversazione piuttosto estesa e, in alcuni passaggi, abbastanza tecnica: tuttavia ho preferito evitare di riassumere e/o editare il testo proprio perchè ci permette di capire le origini, lo sviluppo e le prospettive future di questo toolkit, contribuendo inoltre a sfatare alcuni dei più diffusi pregiudizi.
Sono sicuro che arrivati in fondo, converrete con me che ne è valsa la pena!
http://morefedora.blogspot.com/2011/05/dietro-le-quinte-di-gnome-3-clutter.html