Roma, 5 marzo 2011.
Il 2011 tecnologico italiano è incominciato con un bell'evento, in termini di partecipazione, organizzazione, battage pubblicitario e comunicazione.
Parliamo del Codemotion.
Nato dalle ceneri del JavaDay, sfruttando anche i concetti di sessioni Ignite, ha invitato gli sviluppatori italiani a parlare di CODICE piuttosto che di Prodotti.
Il "nostro" Gianluca Sforna, Fedora Ambassador, sysadmin, geek a tutto tondo ha partecipato all'evento in qualità di relatore.
Andiamo a sentire cosa ha da raccontarci!!!
Ciao Gianluca, come va? Tutto bene?
Racconta brevemente chi sei, le tue esperienze di coder.
Ho iniziato a programmare su un glorioso Commodore VIC20 (3583 bytes free...) e da quel momento la passione per il mondo della tecnologia non mi ha mai abbandonato.
Dopo essere passato per DOS e Windows alla fine sono approdato a Linux: prima Slackware, poi Red Hat Linux ed oggi Fedora e CentOS/RHEL per i server.
Quanto alla programmazione in Linux ho iniziato con Perl, passando a PHP e più recentemente C/C++ e Python.
Come sei venuto a conoscenza dell'evento?
Grazie ad un mio collega di lavoro che me ne ha parlato come di un bell'evento, ottimamente organizzato e con una consistente partecipazione, sia di sponsor che di pubblico.
So che hai partecipato come relatore, di che ti sei occupato?
Ho presentato un talk sul packaging RPM, a partire dal perchè si investono tante energie in questa attività ai concetti base per poter produrre il nostro primo pacchetto.
Hai seguito altri talk? Quali?
Sì, ho avuto l'opportunità di seguire alcuni altri talk; in particolare ho apprezzato quello su PostgreSQL, molto informativo anche senza entrare in dettagli troppo tecnici, e l'illuminante presentazione di Manik Surtani su Infinispan, innovativa tecnologia di gestione di data grid.
Appena saranno disponibili i video, ve ne consiglio la visione di entrambi!
Qual è stato il feedback dei presenti al tuo talk?
Sono stato piacevolmente sopreso nel ricevere diverse domande durante e anche dopo il talk, sia strettamente riguardanti il tema trattato che, più in generale, sul progetto Fedora.
Ed in generale negli altri talk che hai seguito?
Nei talk che ho seguito ho visto molto interesse e partecipazione con domande e interventi molto pertinenti.
Pensi che questo tipo di organizzazione tra relatore e pubblico funzioni o ritieni possano essere altre le forme di comunicazione / esposizione tra peer?
Credo che sia sempre importante esplorare nuove forme di partecipazione ed interazione; barcamp, ignite, lightning talk servono ad espandere la partecipazione e la diffusione delle nuove idee, rendendo più interessante ogni evento.
Pensi che questo genere di eventi, pur con i loro inevitabili limiti e corrispondenti potenzialità di crescano possano aiutare "la scena" italiana degli sviluppatori ad essere più coesa e pro-attiva nelle attività?
Decisamente è un primo passo. Con una bella iniziativa le varie comunità presenti all'evento (java, ruby, perl, distribuzioni GNU/Linux, etc) si sono incontrate in un'aula proprio per discutere di questo tema. Al momento non c'è nulla di concreto ma qualche idea è venuta fuori, spero ci saranno novità in proposito.
Secondo un tuo parere personale, basato sulle tue esperienze di partecipazioni ad eventi di questo tipo, e al ruolo di 'speaker' di un progetto tipico dell'impegno di un Ambassador, quali momenti aggreganti e modalità di svolgimento di un evento per / tra gli sviluppatori pensa possa essere mutuato dal CodeMotion ?
A mio avviso, in un evento dedicato agli sviluppatori è molto importante riuscire a trovare dei momenti in cui sia possibile scambiare idee ed esperienze. Le modalità alternative ai talk già menzionate sono un bell'esempio di partecipazione attiva, che quando ben gestite possono fare la differenza fra un bell'evento ed un evento imperdibile!
Bene, grazie Gianluca per le risposte e sopratutto il tempo che ci hai dedicato (levandolo ad altre attività, immagino!). A presto. Ci si rilegge su Fedora-it !!!
Commenti
Inviato da kOoLiNuS il Gio, 17/03/2011 - 12:46.
il keynote di @giallu
Gianluca poi ha parlato del suo evento nel suo blog e ha pubblicato le slide su SlideShare (e altrove):
--
http://claimid.com/kOoLiNuS
Linux Registered User #293182
Inviato da admin il Gio, 17/03/2011 - 13:54.
Re: CodeMotion 2011, intervista al nostro Ambassador
Complimenti a Gianluca!