Stai navigando nella categoria Internet

Sab, 14/07/2018 - 17:34

Installare Opera browser in Fedora

Inviato da agenore

Su Fedora abbiamo diversi ottimi browser opensource (Firefox, Chromium, Falkon) ma Opera ha una caratteristica che lo rende unico: offre una VPN gratuita illimitata (attivabile/disattivabile con un click). Una VPN (virtual private network) è una rete di telecomunicazioni virtuale privata in cui la connessione si svolge attraverso un "tunnel virtuale" (protetto e sicuro) supportato da Internet esattamente come fosse una connessione su cavo fisico. Con la VPN di Opera attivata, il vostro "IP address" sarà rimpiazzato da un "IP virtuale", impedendo ai siti di conoscere la vostra collocazione fisica e impedendo loro di identificare il vostro computer. La VPN blocca anche i cookie traccianti ed è molto utile per garantire la privacy nelle reti wi-fi pubbliche gratuite. Nei repository ufficiali di Fedora non c'è, perché è software proprietario. Vediamo come installarlo.




Ven, 13/07/2018 - 19:05

Installare Chrome browser su Fedora

Inviato da agenore

Per installare il browser Google Chrome 64 bit in Fedora dovete usare l'editor di testo nano nel Terminale, andando a creare un file google-chrome.repo nella cartella /etc/yum.repos.d. Vediamo come si deve procedere.




Dom, 16/03/2014 - 20:40

Come vedere e-mail da terminale.

Inviato da lollix01

Questa guida ha lo scopo di insegnare come vedere e spedire e-mail da terminale grazie a Mutt.
È la mia prima guida quindi penso che farà schifo.