Stai navigando nella categoria fedora

Sab, 10/09/2011 - 15:42

SELinux Fedora – Guida base, descrizione,utilizzo

Inviato da sagitter

SELinux (Security-Enhanced Linux)




Ven, 01/07/2011 - 19:07

Game: bioshock e naev

Inviato da sagitter

Sono due giochi completamente diversi; il primo (proprietario) da far eseguire su wine, il secondo con licenza GPL avviabile senza installazione.
(In questa guida si fa riferimento ad una demo di bioshock installata su una Fedora 15 e su RHEL6)




Lun, 30/05/2011 - 19:46

Riprodurre contenuti Flash

Inviato da sagitter

Vediamo come installare i flashplayer su Fedora




Mar, 24/05/2011 - 12:22

INSTALLAZIONE FEDORA 15 LOVELOCK DA CD LIVE

Inviato da sagitter

Di seguito i passi per l’installazione di Fedora 15 Lovelock su un PC con un solo hardisk e con Microsoft Windows preinstallato.

Molti dei computer in commercio attualmente presentano i nuovi sistemi operativi Windows preinstallati e preconfigurati; questa guida, rivolta ai nuovi utenti Fedora Linux, tiene conto anche di come poter installare Fedora in una partizione adiacente a quella di sistema Windows; vediamo perciò i passi da fare.




Gio, 12/05/2011 - 23:32

Software Voip - Ekiga * Empathy * SFLPhone

Inviato da sagitter

Questa guida contiene i comandi di installazione di tre software Voip opensource per Fedora. Ne esistono degli altri (qui trovate una lista), di questi i primi due sono ben conosciuti e forse più utilizzati, mentre il terzo è un software open che supporta anche la criptazione.

I comandi preceduti dal simbolo $ sono forniti come utente
I comandi preceduti dal simbolo # sono forniti come root




Mar, 19/04/2011 - 20:57

Installazione custom di Fedora 14 Gnome da liveCD (videoguida)

Inviato da sagitter

La videoguida riporta l'installazione virtualizzata di una Fedora 14 Gnome.
Se avete dubbi o domande, chiedete pure nel forum.




Dom, 27/02/2011 - 22:54

Installare Firefox 4 su Fedora 14

Inviato da kato

Ciao a tutti oggi ho trovato un articolo scritto dalla comunità Argentina di Fedora per l'installazione di Firefox4 direttamente dai repository: Instalar Firefox 4 En Fedora 14.

Prima di tutto viene consigliato di fare un backup della cartella delle impostazioni di Firefox3 (che personalmente non ho fatto)

tar cvzf firefox-backup.tar.gz ~/.mozilla

ho rimosso la cartella con un
sudo rm -r ~/.mozilla

si deve quindi creare il file che contiene il repository con