Installiamo Google Earth su Fedora 16 Verne.
Da una richiesta del nostro forum ci siamo accorti che il software Earth di Google ha delle richieste di dipendenze di pacchettizzazione molto particolari e per lo meno discutibili.
Eseguire il download del pacchetto Google Earth dal suo sito ufficiale.
Recarsi nella directory del download (di solito la directory Scaricati della propria home) ed eseguire l'installazione con questo semplice comando:
Per 32 bit
sudo rpm -ihv google-earth-stable_current_i386.rpm
Per 64 bit
sudo rpm -ihv google-earth-stable_current_x86_64.rpm
Ora, lanciando il comando google-earth da terminale si scopre che il pacchetto potrebbe richiedere ulteriori precedenze non soddisfatte. Le abbiamo raccolte di seguito. Sono valide per entrambe le architetture:
yum install expat-2.0.1-11.fc15.i686 freetype-2.4.6-4.fc16.i686 fontconfig-2.8.0-4.fc16.i686 libXau-1.0.6-2.fc15.i686 \ libxcb-1.7-3.fc16.i686 libX11-1.4.3-1.fc16.i686 libXrender-0.9.6-2.fc15.i686 libXext-1.2.0-2.fc15.i686 \ libXfixes-5.0-1.fc16.i686 libXdamage-1.1.3-2.fc15.i686 libpciaccess-0.12.1-1.fc15.i686 libdrm-2.4.27-2.fc16.i686 \ libXxf86vm-1.1.1-2.fc15.i686 mesa-libGL-7.11-11.fc16.i686 libuuid-2.20.1-2.fc16.i686 libICE-1.0.7-1.fc16.i686 \ libSM-1.2.0-2.fc15.i686 redhat-lsb-4.0-7.fc16.i686
La stranezza che osserviamo sta nel fatto che per eseguire il software google-earth è necessario installare su una architettura a 64bit una quantità spropositata di pacchetti a 32bit, pacchetti che normalmente sono installati di default su una 64bit. Errore di pacchettizzazione? Errore di compilazione? Non sappiamo ma grazie alla robustezza di Fedora si riesce comunque a far girare un pacchetto cosi mal creato.
Commenti
Inviato da sette70 il Sab, 03/12/2011 - 23:28.
Re: Google Earth e Fedora 16 (32 e 64 bit)
Ottima guida,il problema delle strane dipendenze è dovuto al fatto che il pacchetto google-earth-stable_current_x86_64.rpm è un pacchetto 32bit vestito da 64bit.
Inviato da fdaluisio il Dom, 11/12/2011 - 13:13.
Re: Google Earth e Fedora 16 (32 e 64 bit)
si, assurdo davvero