Stai navigando nella categoria Guide

Sab, 03/11/2012 - 21:39

You can - collaborare sui portali ILDN non è mai stato così facile!

Inviato da sarkiapone

Ciao a tutti,

con questa guida vi mostrerò quanto è semplice partecipare attivamente alla vita dei portali ILDN, senza per questo dover diventare collaboratori fissi e avere delle responsabilità più impegnative.

Partecipare alla comunità ILDN delle rispettive distro (DEBIAN, MANDRIVA, SUSE, FEDORA, MAGEIA) è divertente e semplicissimo; gli strumenti messi a disposizione permettono agli utenti di condividere notizie, informazioni e curiosità con le altre persone e di essere informati e aiutati a loro volta!




Sab, 10/08/2019 - 12:09

Fake Ids – Beneficial Aspects Online

Inviato da michwalscott




Sab, 10/08/2019 - 12:03

Novelty Ids – Golden Opportunity For Beginners

Inviato da michwalscott

To locate a US driving license certificate is quite a uninteresting and then huge routine. From the beginning, it is important to create a functional steering collage and need couple tutorials in a week to get month or two. A person believe that will most probably you should be furnished which will reception with each other bud forever as if you familiar prior? Reminisce the moment again! You are meant to give fairly your entire totally free opportunity following to move of the extremely hard concluding quiz.




Dom, 21/06/2015 - 10:09

Guide per i nuovi utenti: Configurare Fedora e installare Flash Player, Codec multimediali e molto altro!

Inviato da Anonimo

In questa guida scopriremo come configurare Fedora (font, repository RPMfusion, ecc.) e installare i Codec Multimediali, Adobe Flash Player e altri software come Steam, Google Chrome, Skype e Viber.

Per fare tutto ciò ci serviremo di Fedy, un utile software molto facile da installare. Per installarlo, quindi, diamo il seguente comando da Terminale (tutto in una riga):
su -c "curl https://satya164.github.io/fedy/fedy-installer -o fedy-installer && chmod +x fedy-installer && ./fedy-installer"




Dom, 12/02/2012 - 23:52

PHOTOREC PROGRAMMA RECUPERO DATI

Inviato da Sandro

Questo programma puo' essere scaricato a questo indirizzo (http://www.cgsecurity.org/wiki/TestDisk),oppure con il nostro gestore pacchetti,immettendo nel campo di ricerca Testdisk.
Chi invece preferisce il terminale digitare

$ su - 
  pass 
# yum install testdisk

Ora per richiamare il programma apriamo il terminale diventando root digitando su ,inseriamo la nostra pass. digitiamo photorec dando poi invio.

A questo punto si apre photorec con una serie di media collegati al computer.




Gio, 02/02/2012 - 00:39

KeepNote

Inviato da olorin

KeepNote è una applicazione multipiattaforma per prendere appunti e funziona su Windows, Linux e MacOS X.
Con KeepNote, è possibile memorizzare i vostri appunti, liste TODO, note di ricerca, voci di diario, ecc in una sorta di quaderno con una semplice gerarchia ad albero.
KeepNote vi dà la possibilita di creare note in formato RTF conteneti anche immagini e di importare file all'interno del vostro quaderno degli appunti.
Utilizzando le ricerche full-text, è possibile recuperare ogni nota velocemente.




Sab, 17/12/2011 - 17:29

Compilazione di Sage

Inviato da sagitter

Sage è un software opensource per lo studio della matematica per differenti livelli d'educazione e di professionalità. In questa guida ne riporto la compilazione dei sorgenti (testata in una Fedora 16 64bit).




Mar, 29/11/2011 - 05:39

Impostare il parametro "swappiness"

Inviato da texermex

Il parametro swappiness controlla la tendenza del kernel a spostare i processi attivi fuori dalla memoria fisica (RAM) e ad allocarli nella partizione di swap. Siccome il disco rigido è molto più lento della RAM, questo può portare a tempi di risposta più lunghi, sia del sistema che delle applicazioni aperte, se i processi inattivi vengono troppo frequentemente spostati nella partizione di swap.




Sab, 08/10/2011 - 17:09

Come installare VLC su Fedora

Inviato da sarkiapone

In questa semplice guida andremo a vedere come installare VLC da repository. Per chi non lo conoscesse VLC è un media player molto potente e versatile, che io uso abitualmente e con cui non ho mai avuto grandi problemi.




Ven, 01/07/2011 - 19:07

Game: bioshock e naev

Inviato da sagitter

Sono due giochi completamente diversi; il primo (proprietario) da far eseguire su wine, il secondo con licenza GPL avviabile senza installazione.
(In questa guida si fa riferimento ad una demo di bioshock installata su una Fedora 15 e su RHEL6)