LVM - Logical Volume Manager

Gio, 23/06/2011 - 12:20

LVM - Logical Volume Manager

Inviato da sagitter 0 commenti

Consiglio di provare ad usare il tool grafico e da riga di comando prima su di un sistema di test o virtuale; un piccolo errore potrebbe compromettere i dati contenuti.

Vediamo un esempio di ridimensionamento di un LV (Logical Volume) per lasciare spazio ad uno nuovo che chiameremo lv-free
Da terminale:

# system-config-lvm

Come appare nell'immagine, si seleziona il volume logico lv_root che vogliamo restringere, premendo su Edit Properties appare una finestra dalla quale impostare la nuova dimensione (size) del volume

Selezionando Logical view appare il pulsante "Create New Logical Volume" che permette di selezionare lo spazio appena liberato, dargli un nome (LV name), impostare una dimensione massima corrispondente a quella liberata precedentemente (size), decidere con quale filesystem formattarla (filesystem)

In questo esempio si opera all'interno dello stesso Volume Group; il nuovo volume logico lv-free può ad esempio essere usato come partizione di backup o potrebbe accogliere la root di un nuovo SO.

Attenzione al ridimensionamento poiché il volume logico che lascia spazio al nuovo deve essere sufficiente a contenere i dati preesistenti.