Guide in Guide

Gio, 12/05/2011 - 23:32

Software Voip - Ekiga * Empathy * SFLPhone

Inviato da sagitter

Questa guida contiene i comandi di installazione di tre software Voip opensource per Fedora. Ne esistono degli altri (qui trovate una lista), di questi i primi due sono ben conosciuti e forse più utilizzati, mentre il terzo è un software open che supporta anche la criptazione.

I comandi preceduti dal simbolo $ sono forniti come utente
I comandi preceduti dal simbolo # sono forniti come root




Dom, 27/02/2011 - 22:54

Installare Firefox 4 su Fedora 14

Inviato da kato

Ciao a tutti oggi ho trovato un articolo scritto dalla comunità Argentina di Fedora per l'installazione di Firefox4 direttamente dai repository: Instalar Firefox 4 En Fedora 14.

Prima di tutto viene consigliato di fare un backup della cartella delle impostazioni di Firefox3 (che personalmente non ho fatto)

tar cvzf firefox-backup.tar.gz ~/.mozilla

ho rimosso la cartella con un
sudo rm -r ~/.mozilla

si deve quindi creare il file che contiene il repository con




Dom, 20/02/2011 - 21:55

VirtualBox 4.0.4 in Fedora 14

Inviato da kato

Ciao a tutti oggi sono venuto a conoscenza del fatto che è stato aggiornata la versione di VirtualBox software per la virtualizzazione di sistemi operativi

VirtualBox is a powerful x86 and AMD64/Intel64 virtualization product for enterprise as well as home use. Not only is VirtualBox an extremely feature rich, high performance product for enterprise customers, it is also the only professional solution that is freely available as Open Source Software under the terms of the GNU General Public License (GPL) version 2.




Mer, 19/01/2011 - 22:23

Iniziare a tradurre per Fedora

Inviato da fdaluisio

Sei interessato a Linux, ti piacciono le nuove tecnologie, hai voglia di dare una sbirciatina a come funziona una distribuzione dal di dentro oppure vuoi più semplicemente vuoi dare il tuo contributo alla distribuzione che più ami, puoi scegliere di diventare un Traduttore Italiano Fedora ed entrare nel L10N Italian Team Fedora.

Tradurre documenti ufficiali RedHat o della comunità Fedora, i nuovi programmi, il wiki di fedoraproject.org avere voglia di sperimentare com




Ven, 14/01/2011 - 21:14

Creare una Fedora minimale

Inviato da fdaluisio

Molto spesso si creano dei server di test minimali e agili che con la virtualizzazione permettono uno sviluppo agile e veloce. Di solito creo una macchina virtuale per ogni progetto in maniera tale da permettermi archiviazione e backup in maniera trasparente.

Agli sviluppatori poi basta dare le credenziali e l'accesso ssh.

Per permettere quindi di creare macchine virtuali in questa maniera si deve partire da una installazione minimale e aggiungere di volta in volta il necessario.