Kernel PAE

5 risposte [Ultimo messaggio]
Ritratto di Simone
Simone
(Geek)
Offline
Geek
Iscritto: 23/03/2011
Messaggi: 63

Buongiorno.

Il mio computer ha 6Gb di Ram. Qualche mese fa avevo letto che per usufruire più di 4Gb di Ram servisse un kernel PAE. Nel mio caso invece il kernel installato è quello normale.

Ho quindi due domande:
- Ha senso cambiare?
- Come fare? Basta installare il nuovo kernel PAE e cancellare quelli vecchi? (N.B. non ho moduli installati, yum list installed | grep kmod non mi da nessun risultato).

Grazie per la disponibilità
Simone

Ritratto di sagitter
sagitter
(Collaboratore)
Offline
Collaboratore
Iscritto: 04/01/2011
Messaggi: 1320

Ha senso cambiare se la tua CPU supporta la PAE.
Controlla con il tool dmidecode.

Una curiosità: hai aggiunto RAM al tuo PC ?

Ritratto di Simone
Simone
(Geek)
Offline
Geek
Iscritto: 23/03/2011
Messaggi: 63

Processor Information
	Socket Designation: CPU
	Type: Central Processor
	Family: Core 2 Duo
	Manufacturer: Intel(R) Corporation
	ID: 55 06 02 00 FF FB EB BF
	Signature: Type 0, Family 6, Model 37, Stepping 5
	Flags:
	  ...
		PAE (Physical address extension)
          ...	
        Version: Intel(R) Core(TM) i5 CPU       M 460  @ 2.53GHz

Ho letto che tutti i nuovi processori della Intel lo supportano, quindi dovremmo esserci.

Non ho aggiunto RAM. Però mi pare, se ben ricordo, che al momento dell'installazione di fedora 15 avevo la possibilità di scegliere. Io, non sapendo cosa fosse il PAE ho scelto quello classico.

Ritratto di fdaluisio
fdaluisio
(Collaboratore)
Offline
Collaboratore
Iscritto: 04/01/2011
Messaggi: 506

Dall'intel core2duo in avanti (il tuo i5 quindi è compreso) è fortemente consigliato usare una distro a 64bit.
Se prendi in considerazione una nuova installazione scarica la versione a 64bit e non quella a 32.

In ogni caso dovrebbe essere sufficiente installare la versione kernel-pae
Come root:

$ yum install kernel-PAE

e poi un riavvio.

Ti accorgi dell'uso dei 6Gb di ram guardando l'output di:

cat /proc/meminfo 

Ciao

Ritratto di Simone
Simone
(Geek)
Offline
Geek
Iscritto: 23/03/2011
Messaggi: 63

Fatto. Tutto bene, ora utilizza tutta la ram.

Per il 64bit, sì, lo so. Beh, prenderò l'occasione appena riesco a passare a F16.

Grazie di tutto, metto il flag su risolto Smile

Ritratto di pabform
pabform
(Newbie)
Offline
Newbie
Iscritto: 19/02/2014
Messaggi: 3

Ho una domanda da fare riguardo alle distro a 64 bit e il kernel pae. Dopo avere letto questo posta ho installato il kernel pae e mi ha dato questo risultato

A questo punto con fedora a 32 bit cosa faccio? E' meglio scaricare ed installare una versione 64 bit, e nelle altre distro 8e ne ho svariate tutte a 32 bit) che devo farne? Posso installare lo stesso kernel pae o cambia da distro a distro? Scusa la domanda da novellino ma di kernel pae non ne sapevo nulla prima che mi fosse stato consigliato.
E supponendo che voglia scaricare la versione 64 bit di ubuntu, ad es, devo prima installare il sistema e poi il kernel o esiste un altro sistema? Grazie---
allego l'output

Attached images: