fedora 17 KDE & Yumex

24 risposte [Ultimo messaggio]
Ritratto di nonnogs
nonnogs
(Junior)
Offline
Junior
Iscritto: 25/05/2012
Messaggi: 27

Ciao a tutti.Sto cercando di installare KDE nella mia fedora 17 fresca d'installazione (è notevole) utilizzando - yum groupinstall "KDE (K Desktop Environment)" - che ho sempre usato con risultati sicuri ma la 17 continua a ripetermi che il pacchetto KDE(K Desktop Environmente) non esiste. C'è una ragione?

Grazie.

Ritratto di sagitter
sagitter
(Collaboratore)
Offline
Collaboratore
Iscritto: 04/01/2011
Messaggi: 1320

Così:

# yum install @kde-dekstop

Ritratto di nonnogs
nonnogs
(Junior)
Offline
Junior
Iscritto: 25/05/2012
Messaggi: 27

Ti ringrazio.Ero rimasto al yum groupinstall .....

Ritratto di mortimer
mortimer
(Geek)
Offline
Geek
Iscritto: 17/06/2012
Messaggi: 63

salve,
scusate se mi intrufolo in qusta discussione, ma anch'io vorrei provare ad aggiungere un DE al mio Fedora.
in particolare vorrei installare XFCE (io ho F16.LXDE), ho provato a digitare "yum install @xfce-dekstop" ma mi dice "Niente da fare"

Ritratto di sagitter
sagitter
(Collaboratore)
Offline
Collaboratore
Iscritto: 04/01/2011
Messaggi: 1320

mortimer ha scritto:

salve,
scusate se mi intrufolo in qusta discussione, ma anch'io vorrei provare ad aggiungere un DE al mio Fedora.
in particolare vorrei installare XFCE (io ho F16.LXDE), ho provato a digitare "yum install @xfce-dekstop" ma mi dice "Niente da fare"

# yum groupinstall XFCE

Ritratto di mortimer
mortimer
(Geek)
Offline
Geek
Iscritto: 17/06/2012
Messaggi: 63

grazie!
ma dopo aver installato XFCE potrò decidere all'avvio di Fedora che DE avviare fra LXDE e XFCE, giusto?

Ritratto di amontag
amontag
(Monster)
Offline
Monster
Iscritto: 06/01/2011
Messaggi: 446

mortimer ha scritto:

grazie!
ma dopo aver installato XFCE potrò decidere all'avvio di Fedora che DE avviare fra LXDE e XFCE, giusto?

certamente, e si dovrebbe ricordare l'ultimo DE usato come default (a me funziona così con Gnome3 e Kde)

antonio m

Ritratto di mortimer
mortimer
(Geek)
Offline
Geek
Iscritto: 17/06/2012
Messaggi: 63

amontag ha scritto:

mortimer ha scritto:

grazie!
ma dopo aver installato XFCE potrò decidere all'avvio di Fedora che DE avviare fra LXDE e XFCE, giusto?

certamente, e si dovrebbe ricordare l'ultimo DE usato come default (a me funziona così con Gnome3 e Kde)

ha funzionato perfettamente, grazie.
e se volessi aggiungere anche GNOME? che comando devo battere? "yum groupinstall GNOME" non funziona.

Ritratto di amontag
amontag
(Monster)
Offline
Monster
Iscritto: 06/01/2011
Messaggi: 446

mortimer ha scritto:

amontag ha scritto:

mortimer ha scritto:

grazie!
ma dopo aver installato XFCE potrò decidere all'avvio di Fedora che DE avviare fra LXDE e XFCE, giusto?

certamente, e si dovrebbe ricordare l'ultimo DE usato come default (a me funziona così con Gnome3 e Kde)

ha funzionato perfettamente, grazie.
e se volessi aggiungere anche GNOME? che comando devo battere? "yum groupinstall GNOME" non funziona.

e usando il comando yum grouplist che ti dice???

Comunque io (a me piace la vita comoda) ho installato yumex, che è l'interfaccia grafica di yum, e lì trovi tutto pronto Smile

antonio m

Ritratto di mortimer
mortimer
(Geek)
Offline
Geek
Iscritto: 17/06/2012
Messaggi: 63

dovevo scrivere:

yum groupinstall "GNOME Desktop Environment"

:\

Ritratto di amontag
amontag
(Monster)
Offline
Monster
Iscritto: 06/01/2011
Messaggi: 446

vedo che la mia piccola dritta ha sortito l'effetto voluto....bravo

antonio m