Brscan-skey tool non funziona in autoavvio su KDE

Nessuna risposta
Ritratto di chandler
chandler
(Newbie)
Offline
Newbie
Iscritto: 14/11/2014
Messaggi: 2

Ciao a tutti,
avevo configurato una multifunzione via ethernet, della brother.
Nessun problema fino ad oggi.

Per far partire, in automatico e per il mio utente, il tool in modo da permettere la funzione di invio remoto delle scansioni, tramite l'utilizzo di un pulsante da pannello, avevo configurato nella sottodirectory .kde/Autostart, lo script scanner.sh, che non faceva altro che:

[samuele@vaio ~]$ cat .kde/Autostart/scanner.sh 
#!/bin/sh
/usr/bin/brscan-skey -l > /home/samuele/scanner.txt
sleep 60
/usr/bin/brscan-skey

Il -l fa l'elenco delle periferiche trovate attive in rete, il brscan-skey attiva il servizio permanente per tutta la durata della sessione. Se l'attivazione è andata a buon fine, basta digitare una seconda volta brscan-skey -l e verrà mostrata la periferica.

Cosa succede adesso: il comando automatizzato funziona per quanto riguarda lo switch -l (infatti nel file scanner.txt vedo l'elenco) mentre, una volta avviato il processo in background il -l non fa vedere lo scanner attivo in rete, rendendone così impossibile l'utilizzo.

Se fermo il servizio tramite una kill del processo, lo lancio nuovamente a mano, rilancio successivamente l'elenco delle periferiche, tutto funziona correttamente.

Ho fatto inoltre questa prova: inserendo nel .bash_profile dell'utente lo script
"/usr/bin/brscan-skey"
accedendo tramite kde, non vedo lo scanner. Se prima accedo all'utenza, passando dalla console solo testo (ctrl - alt -f2 per capirci), lo vedo funzionare correttamente.

Grazie a chi risponderà.