Ieri ho comperato un Asus X53S con i7.
Accidenti, ha un bios AMI (Aptio) dove il boot da USB deve essere aggiunto...
Ma come diavolo si fa??? che non si trova una dritta su Internet
Ieri ho comperato un Asus X53S con i7.
Accidenti, ha un bios AMI (Aptio) dove il boot da USB deve essere aggiunto...
Ma come diavolo si fa??? che non si trova una dritta su Internet
sagitter ha scritto:Dovrebbe esistere un piccolo help tra i comandi.
non ho il laptop sottomano, ma mi pare di no...
sagitter ha scritto:Dovrebbe esistere un piccolo help tra i comandi.
vado a memoria...
E' un bios dell'ultima generazione, mi sembra il 325.
Quando vado nell'opzione boot vedo solo il disco fisso e il lettore di DVD/CD come
PO: hard disk....xxxx
P1: Matssushita CD/DVD writer xxxx
e poi le opzioni add option
Quando vado in Add option
1) stringa per il nome dell'opzione
2) stringa che credo si riferisca a dove leggere il boot (ma la trovo già piena, come PCI....xxxxxxxx
3) stringa per le opzioni di boot
E qui mi perdo, la cosa mi interessa perchè vorrei avviare dei dischi esterni con Linux preinstallato.
Tra l'altro ho l'opzione UEFI disabilitata (e la cosa mi sembra corretta)
Controlla se ti può servire: http://www.elma.it/TESTO/amiset.htm
no, è per bios vecchi
Grazie lo stesso
devo fare una prova con una installazione recente su chiavetta/hatd disk che mi crei il folder EFI.
Io da asino quale mi ritengo penso sia l'unica cosa che non provato.
Solo che in questo periodo sono assai incasinato
Ciao,
ho lo stesso problema, risolto per caso?
Dovrebbe esistere un piccolo help tra i comandi.